Che cosa bisogna fare se l’Hard Disk non è riconosciuto da Windows 10 o dal Mac? Ecco cosa fare se non è rilevato.
E’ sempre molto utile avere un Hard Disk esterno da utilizzare per fare i backup ma anche per salvare foto, video, film ecc. Può però capitare che il nostro computer non lo riconosca o non lo rilevi: in questo caso non bisogna farsi prendere dal panico, il problema è infatti potrebbe essere risolto in maniera semplice. Vediamo ora cosa fare se l’Hard Disk esterno non è riconosciuto dal Mac o da PC Windows.
Hard Disk esterno non riconosciuto su Windows 10
Che cosa fare se l’Hard Disk esterno non è riconosciuto da Windows 10? Il primo consigliamo è quello che può sembrare più semplice e banale ma che potrebbe risolvere il problema: provare a riavviare il computer. Controllate anche che abbiate inserito bene il cavo USB alle due estremità (una al PC, l’altra al vostro Hard Disk esterno).

Se il problema non fosse risolto, il problema potrebbe essere proprio legato al cavo USB: se ne avete un altro a disposizione provate a cambiarlo. Provate anche a collegare il vostro Hard Disk esterno a un altro pc per capire se il problema è legato o meno al vostro computer Windows.
Nel caso in cui il problema dovesse persistere, allora potrebbe essere proprio il vostro Hard Disk esterno ad avere un difetto ed è il caso che vi rivolgiate a un tecnico.
Controllate poi con attenzione che l’Hard Disk effettivamente non venga riconosciuto, il problema potrebbe essere che non viene visualizzato. Che differenza c’è tra un Hard Disk esterno non riconosciuto o uno non visualizzato da Windows? Nel secondo caso è solo una questione di allocazione della gestione del disco: basta fare click con il tasto destro sul desktop, poi su “Gestisci“, “Gestione Disco” e successivamente “Gestione computer” (oppure utilizzato uno dei tanti modo per aprire il pannello di controllo). A questo punto sarà facile individuare il vostro Hard Disk esterno: è quello nominato diversamente, con la lettera senza i due punti e il nome tra parentesi.
Hard Disk esterno non riconosciuto su Mac
Lo stesso problema dell’Hard Disk esterno non riconosciuto potreste riscontrarlo anche sui Mac. La prima cosa da fare e provare a vedere se il vostro dispositivo di memoria funziona regolarmente su un computer Windows o Linux: in questo caso il problema potrebbe essere nato dal fatto che precedentemente lo avevate scollegato nel modo non appropriato.
Per far in modo che funzioni anche sul Mac è necessario effettuare la riparazione del Device. Come fare? Utilizzate il “Comando utilitydesk”. Provate altrimenti a cambiare il cavo USB e utilizzarne un altro per collegare l’Hard Disk esterno al vostro Mac.
Provate anche a verificare le impostazioni nel Finder e controllate che ci siano attivi i permessi per visualizzare i nuovi Device collegati.